
Il 27 marzo del 1904 veniva consacrato dal vescovo anglicano di Gibilterra, William Edward Collins, il terreno con le tombe della comunità inglese – provenienti dal vecchio cimitero di S. Benigno – ora nella loro nuova collocazione come “British Cemetery” nel cimitero monumentale di Staglieno.

Pochi giorni prima era stata ufficializzata la cessione di questo terreno, da parte del Consiglio Comunale, che apriva la sua seduta proprio con questa pratica.

Gli interventi di pulizia nel “British Cemetery”
Dopo l’eliminazione delle erbe infestanti e dei rampicanti, che avevano avvolto i muri e il terreno, intervento fatto in questi ultimi anni da parte dell’Associazione “Per Staglieno” ONLUS, ora sto procedendo alla catalogazione delle sepolture e la trascrizione di quanto inciso sulle relative lapidi.

Questi dati saranno disponibili successivamente online per eventuali ricerche in merito alle sepolture presenti. A seguito del primo censimento, che ho effettuato nel novembre scorso e dopo una pulizia più approfondita del terreno, con le eliminazione delle piante più infestanti e di parte del terreno che le ricopriva da anni, sono venute alla luce 19 lapidi (una parte di esse in figg. 6 e 7), che vanno ad aggiungersi alle altre centosei. Queste sepolture sono posizionate su due appezzamenti di terreno (area Nord e area Sud) situati nel primo terrazzo. Anche nel secondo terrazzo si trovano alcune lapidi riconducibili al vecchio cimitero ancora in fase di verifica.
Fig. 5 – Una fase della pulizia nell’area Nord


