Il Monumento ebbe una nascita travagliata – La statua principale è di Lorenzo Bartolini che disegnò i primi abbozzi poi morì, fu sostituito da Pietro Freccia che rimase semiparalizzato dopo una caduta dall’impalcatura durante la lavorazione del modello del Colombo. In seguito impazzì e poi morì nel 1856, l’opera venne portata a termine da Andrea Franzone. Il bassorilievo a Nord è opera di G.B. Cevasco (dopo la morte di Luigi Pampaloni) e per finire la statua della PIETA’ – opera di Santo Varni che sostituì anche lui Luigi Pampaloni











La Forza




La Scienza




La Pietà




La Prudenza



